

nel sito dello "Scoiattolo del Lago Maggiore". Questo sito e' la parte individuale e personale del webmaster, responsabile del sito principale www.schino.com .
L' obiettivo del sito e' di ricomporre in una sola area tutte quelle informazioni precedentemente archiviate in soffitta per dare la possibilita' allo scrivente di rivedere il suo passato, di ricordare quanto fatto quando era ancora ragazzo, e aggiungere quello che e' presente allo stato attuale.
Tutto qui. Spero di aver fatto un buon lavoro (non ancora finito ...).
tutti noi siamo costretti a crescere, a istruirci, a modificare il nostro carattere, a conoscere gli altri, a cercare di essere nel limite del possibile coerenti con le nostre idee sia con noi stessi e sia con il prossimo e succede anche che siamo obbligati a modificare le nostre attitudini. Da giovane residente nel profondo Sud ero soprannominato il delfino del Basso Adriatico, poi ho dovuto migrare nel profondo Nord e sono stato costretto a riconvertirmi e sono diventato "Lo scoiattolo del Lago Maggiore".
Nel mappale n° 74 la cascina Auriga è citata come "casa da massaro" di Castiglioni Giovanni fu Giuseppe di pertiche 2,12. La cascina è circondata da ronchi a mezzogiorno e da boschi a nord.
Nella mappa, poco a est dell' Auriga al n° 76, è indicata la "casa da massaro" detta la Cassina Fontana di proprietà del Canonicato di S. Alessandro nella Collegiata di Angera.
Tale cascina non compare nelle mappe successive. Probabilmente si tratta della Fontana Chiossa che doveva ancora essere costruita (si ritrova infatti tratteggiata nella mappa teresiana) e che venne poi edificata più a nord nei pressi della sorgente. A metà ottocento la Cascina Auriga è compresa tra
le proprietà di Simonelli Achille fu Ambrogio segnata in mappa la numero 438.
L' intomo della cascina presenta una situazione di coltivazioni miste: il mappale 437 è una vigna con tre gelsi come pure il 426 e il 427, il 444 è un pascolo e il 436 un bosco ceduo.
Il totale delle proprietà del Simonelli ammonta a 31,91 pertiche comprendenti una casa con bottega, una porzione di un' altra casa e 7 pertiche di aratorio nella zona pianeggiante di Angera.